CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
VALIDITÀ ED ESCLUSIONI
- Le presenti condizioni generali di vendita si intendono valide per qualsiasi ordinativo pervenuto a Labirinto S.r.l. (di seguito denominato anche “Agenzia”) e costituiscono parte essenziale di ciascuna offerta. In caso di discrepanze tra le presenti condizioni generali e quelle eventualmente contenute nell’offerta, prevarranno quelle contenute nell’offerta. Eventuali modifiche, riduzioni od aggiunte non saranno ritenute valide se non confermate per iscritto da Labirinto S.r.l.
- I preventivi hanno validità 30 gg. a partire dalla data riportata sul documento.
- Labirinto S.r.l. si riserva la facoltà di chiedere la corresponsione di acconti ad inizio lavoro ed anche nelle fasi intermedie, nei casi in cui lo ritenga opportuno, in considerazione del volume e della natura del lavoro.
- Ove non diversamente specificato, dai prezzi indicati nell’offerta sono escluse le lavorazioni di terzi (ad esempio lavorazioni fotolitografiche per ritocchi e scontorni, acquisizione di immagini, acquisto di fotografie, servizi fotografici, illustrazioni ecc.) che saranno fatturate a consuntivo, previa comunicazione al Cliente.
- Ogni lavorazione ulteriore o diversa rispetto ai preventivi che sia causata da modifiche alle intenzioni originarie del Cliente, così come documentate da briefing consegnato prima dell’inizio dei lavori e/o concordato nei report post meeting, potrà determinare un costo supplementare variabile a seconda della complessità di esecuzione.
- Ogni eventuale spesa straordinaria sarà fatturata a consuntivo previa comunicazione al Cliente.
- Salvo diverse pattuizioni è sempre escluso il costo di assistenza o art direction presso set video/fotografici. L’Agenzia si riserva di fatturare, previo accordo con il Cliente, un costo proporzionale al tempo impiegato dal professionista incaricato, oltre alle eventuali spese di trasferta se all’esterno del comune di Modena.
- Qualora venga richiesto a Labirinto S.r.l. di fornire un servizio di assistenza tecnica presso fornitori esterni, l’Agenzia si riserva di fatturare, previo accordo con il Cliente, un costo proporzionale al tempo impiegato dal professionista incaricato, oltre alle eventuali spese di trasferta se all’esterno del Comune di Modena.
- Nel caso in cui il Cliente chieda a Labirinto S.r.l. di gestire per suo conto la selezione di fornitori e/o la richiesta di preventivi con eventuale negoziazione, qualora la fatturazione per l’acquisto dei prodotti/prestazioni avvenga direttamente al cliente, l’Agenzia si riserva di fatturare per il servizio un importo pari al 15% del valore imponibile della fornitura commissionata al fornitore terzo con un fee minimo di € 80,00
- Nel caso di fornitura del servizio di stampa Labirinto S.r.l. si riserva di fatturare allo stesso costo unitario pattuito, come previsto dalla normativa vigente, le copie eccedenti rispetto all’ordine fino ad un massimo del 10%.
- Per ogni progetto editoriale realizzato da Labirinto S.r.l., a titolo di giustificativo, spettano all’Agenzia almeno 3 copie degli stampati.
- Il trasporto di materiali di proprietà del Cliente o di terzi, necessari alle produzioni, si eseguono a costi e rischio del Cliente: eventuali danni o ritardi dovuti a cause di forza maggiore (esempio: blocchi del traffico, eventi atmosferici o catastrofi naturali) non saranno per nessun motivo addebitabili all’Agenzia.
ACCETTAZIONE E MODALITÀ DI ESECUZIONE LAVORI
- Tutti gli aspetti di ideazione e programmazione delle attività di comunicazione dovranno essere approvati dal Cliente prima di passare alla fase esecutiva e produttiva. A questo scopo il Cliente si impegna a comunicare all’Agenzia i nominativi delle persone autorizzate a firmare atti e/o documenti relativi all’esecuzione degli impegni previsti dagli accordi contrattuali.
- Conferma d’ordine: l’apertura di una commessa di lavorazione è subordinata alla ricezione, a mezzo e-mail o fax, di copia delle offerte controfirmate per accettazione con data e timbro. Eventuali modifiche alla suddetta offerta apportata dal Cliente devono essere segnalate chiaramente e non hanno alcuna efficacia se non espressamente accettate da Labirinto S.r.l.
- I termini di consegna delle attività saranno di volta in volta concordati tra il Cliente e Labirinto S.r.l. ogni ritardo nella consegna da parte del Cliente dei materiali e/o delle informazioni utili alla realizzazione dei lavori comporterà degli slittamenti nelle date di consegna e, in casi estremi, l’impossibilità di fatto di rispettare le scadenze pattuite all’origine. Tutti gli elaborati saranno forniti nei formati digitali più diffusi se non diversamente stabilito dal contratto.
- L’Agenzia trasmetterà, anche a mezzo e-mail, dei meeting report contenenti le principali decisioni assunte nel corso delle riunioni di lavoro o in conversazioni telefoniche. Queste si riterranno integralmente approvate dal Cliente se non giungerà all’Agenzia alcuna rettifica/integrazione per iscritto entro 3 giorni lavorativi successivi dal ricevimento del meeting report. Le nuove informazioni diventeranno parte integrante del brief di lavoro.
- Ogni offerta comprende fino a due successivi avanzamenti di lavorazione per apportare eventuali modifiche richieste dal Cliente. Per ogni avanzamento le modifiche/correzioni dovranno essere consegnate all’Agenzia in unica soluzione e nelle modalità concordate al fine di contenere i rischi di errore e i tempi di lavorazione. Ogni sessione di correzione dopo la seconda e ogni lavorazione ulteriore causata da una modalità impropria di fornitura delle correzioni, potrà comportare un aggiornamento dell’offerta previa comunicazione al Cliente.
- A seguito dell’accettazione dell’artwork, cioè l’ultima bozza di lavorazione, la consegna degli esecutivi grafici potrà comportare da 1 a 3 giorni lavorativi in funzione della complessità degli stessi.
APPROVAZIONE, CONSEGNA LAVORI E CONTESTAZIONI
- Il Cliente si impegna a fornire approvazione scritta al lavoro finito, con una e-mail o con una firma sulle prove di stampa digitali, chromalin o altre prove di qualità analoghe.
- Ogni lavoro si considererà interamente fatturabile, dal momento in cui verrà consegnato al Cliente o ai terzi da lui indicati, nella forma concordata nell’offerta (documento, file esecutivo in formato digitale, stampati, etc.).
- Labirinto S.r.l., salvo diversi accordi, non è tenuta alla consegna di file sorgenti (aperti e modificabili) sia che essi siano di prodotti editoriali, immagini 3d, video, etc.
- Nei casi in cui non si riesca a giungere alla consegna del lavoro finito nei tempi concordati per cause non riconducibili all’Agenzia, Labirinto S.r.l. si riserva la possibilità di procedere alla fatturazione di una quota proporzionale al lavoro svolto, e comunque non inferiore al 50% di quanto pattuito, a titolo di rimborso e senza che questo comporti la cessione dei diritti di utilizzo della creatività.
- In caso di presentazione di più proposte creative relative ad un unico progetto, quelle non esplicitamente accettate restano di proprietà esclusiva dell’Agenzia e, salvo diverso accordo scritto e congruo pagamento dei diritti, non potranno essere utilizzate dal Cliente.
- Eventuali contestazioni sulla qualità del lavoro finito, dovranno essere comunicate per iscritto entro il termine di 5 giorni lavorativi dalla consegna dello stesso. Diversamente Labirinto S.r.l. non le considererà valide.
- In caso di materiali stampati (brochure, grafiche per stand, campagne pubblicitarie, etc.), non si accetteranno contestazioni sulla qualità di stampa qualora il Cliente non abbia autorizzato la preventiva realizzazione delle necessarie “prove colore”.
PAGAMENTO
- I prezzi si ritengono IVA esclusa e, salvo diversa indicazione scritta sul preventivo accettato dal Cliente, la modalità di pagamento standard è di 30 gg. fine mese mediante l’emissione di ricevuta bancaria.
- Una volta saldate integralmente le relative fatture, i progetti dell’Agenzia (strategie, testi, visual, progetti grafici, progetti digitali, video, etc.) diventano di proprietà del Cliente, fatto salvo quanto previsto all’art. 33.
- In caso di ritardo nel pagamento, il Cliente dovrà corrispondere gli interessi di mora ai sensi degli artt. 1244 e 1284 del codice civile, oltre all’eventuale recupero di spese bancarie.
- In caso di mancato o ritardato pagamento, Labirinto S.r.l. si riserva di sospendere le attività in corso e l’erogazione di eventuali servizi inclusi quello di posta elettronica e hosting per sito Tali servizi verranno riattivati al saldo completo delle fatture emesse senza che il Cliente possa chiedere a Labirinto S.r.l. il risarcimento di alcun tipo di danno derivante dalla suddetta interruzione. Trascorsi almeno 15 giorni di calendario dalla sospensione delle attività e dei servizi e non avendo il Cliente ancora provveduto a saldare il proprio debito, Labirinto S.r.l. si riserva la facoltà di inviare a mezzo raccomandata A/R o PEC la disdetta immediata del contratto. In particolare, in caso di disdetta che porti alla liberazione immediata dei domini, questi diventeranno disponibili per la registrazione da parte di terzi. In nessun caso potranno essere chiesti danni di alcun tipo a Labirinto S.r.l.
CONSERVAZIONE MATERIALI E RICERCHE D’ARCHIVIO
- Salvo diverso accordo esplicito, Labirinto S.r.l. si impegna a:
- Conservare copia in archivio dei progetti venduti per soli 3 anni dalla data di fatturazione.
- Conservare i materiali forniti dal Cliente e utilizzati nel processo di lavorazione per soli 30 giorni di calendario dalla data di fatturazione del lavoro.
- Per ogni ulteriore richiesta di copia degli elaborati, successiva a quella già avvenuta in esecuzione degli accordi contrattuali, verrà addebitato al Cliente un costo per la ricerca di archivio e relativo salvataggio legato al tempo impiegato e calcolato sulla base della tariffa oraria di € 50,00 (con un minimo fatturabile di € 50,00).
DURATA DEL CONTRATTO E RINNOVO
- Per le attività di tipo continuativo (p.e. hosting e manutenzione siti web, gestione canali social, consulenze, ecc.), in mancanza di diversi accordi scritti, il contratto si intende a tempo indeterminato, salvo disdetta di una delle parti da inviare a mezzo raccomandata A/R o PEC almeno 60 giorni di calendario prima della data di scadenza.
DIRITTO D’AUTORE ex L. n. 633/1941 modificata dal d.lgs. 181/2021 (per opere d’intelletto realizzate da Labirinto S.r.l. o altri soggetti da Labirinto S.r.l. incaricati)
- I diritti d’autore si intendono ceduti per la sola realizzazione e utilizzazione dell’elaborato contrattualmente definito. Per ogni altra attività che preveda l’uso di immagini o illustrazioni forniti da Labirinto S.r.l., il Cliente si impegna a chiederne l’autorizzazione all’Agenzia e a concordare un eventuale ulteriore compenso.
- Salvo diversi accordi Labirinto S.r.l. si riserva la facoltà, come da prassi del settore, di inserire il suo nome a firma dei progetti realizzati e di utilizzarli per proprie attività promozionali, pubblicitarie, web, digitali, radiotelevisive, video, su cataloghi o in ogni altra forma di comunicazione. La firma dell’autore, una volta apposta, non può essere soppressa senza l’approvazione esplicita del titolare.
- Salvo diversa precisazione per iscritto da parte di Labirinto S.r.l., l’acquisto di immagini fotografiche da image bankper la realizzazione dei progetti, si intende sempre senza diritti di esclusiva sull’uso dell’immagine e per una riproduzione a mezzo stampa fino a 500.000 copie. Labirinto S.r.l. declina ogni responsabilità derivante da una riproduzione in quantitativi superiori alle 500.000 copie che non sia stata esplicitata dal Cliente al momento dell’accettazione dell’offerta.
- Qualora, su richiesta del cliente, Labirinto trasferisca allo stesso file contenenti immagini acquistate per suo conto da Istock con licenza standard, il cliente è tenuto a rispettare i seguenti divieti all’uso delle immagini.
- Uso come file autonomo. È vietato utilizzare un contenuto in alcun modo che permetta a terzi di scaricarlo, estrarlo o ridistribuirlo come file autonomo e cioè: separato dal progetto o uso finale.
- Usi illeciti. È vietato qualsiasi uso a scopo pornografico, diffamatorio, o altrimenti illegale, che promuova la violenza o l’odio, che violi qualsiasi normativa o codice di settore applicabile.
- Uso commerciale di contenuti ad “uso esclusivamente editoriale”. È vietato utilizzare i contenuti contrassegnati come ad “uso esclusivamente editoriale” per qualsiasi scopo commerciale, promozionale, di sponsorizzazione, pubblicitario, gioco d’azzardo/scommesse/altri giochi o di merchandising. Non è stata ottenuta alcuna liberatoria per le persone o cose rappresentate in questo tipo di contenuti che sono, pertanto, destinati a essere utilizzati principalmente per scopi editoriali, vale a dire per finalità descrittive come riportare notizie trattare eventi di attualità o altri argomenti di interesse per le persone (ad esempio, in un blog, in un manuale, in un quotidiano o in una rivista).
- Divieto di uso in marchi o loghi. È vietato usare i contenuti (in tutto o in parte) come parte distintiva o caratterizzante di marchi, inclusi marchi figurativi, denominazioni commerciali, marchi di servizi e/o loghi
- Uso per prodotti destinati alla rivendita/modelli elettronici.
- Divieto di rivendita dei prodotti. Non è possibile utilizzare i contenuti in relazione a qualsiasi bene o servizio destinato alla rivendita o alla distribuzione se il valore primario risiede nel contenuto stesso tra cui, a titolo esemplificativo, biglietti, articoli di cancelleria, prodotti cartacei, calendari, articoli di abbigliamento, poster (stampati su carta, tela o altro supporto), DVD, applicazioni mobili, NFT o altri articoli destinati alla rivendita, soggetti a licenza o distribuzione di altro tipo a scopo di lucro.
- Divieto di uso in modelli di applicazioni elettroniche. Non è possibile utilizzare i contenuti in modelli di applicazioni elettroniche o digitali destinate alla rivendita o ad altra distribuzione (ad esempio, modelli di siti internet, biglietti da visita professionali, biglietti d’auguri elettronici e brochure).
- Come indicato al punto n. 35 non è possibile riprodurre i contenuti fotografici per più di 500.000 volte in versione stampata, ma questa restrizione non si applica alla riproduzione elettronica.
- I font tipografici, al pari delle immagini, possono essere soggetti a diritti di proprietà intellettuale. Pertanto, laddove necessario, Labirinto garantisce il regolare pagamento delle licenze d’uso esclusivamente per i materiali (font, immagini, grafiche) utilizzati nei lavori espressamente commissionati dal Cliente. L’eventuale riutilizzo, modifica o diffusione di tali materiali al di fuori dell’ambito del progetto commissionato, potrebbe richiedere ulteriori autorizzazioni o licenze che restano a carico del Cliente.
Nel caso in cui il Cliente fornisca direttamente a Labirinto uno o più font tipografici da utilizzare nei materiali commissionati, il Cliente dichiara di possedere le necessarie licenze d’uso per tali font. Labirinto non potrà essere ritenuta responsabile per l’eventuale utilizzo di font forniti dal Cliente in assenza di regolare licenza, né per le conseguenze legali o economiche derivanti da tale utilizzo.
Resta inteso che l’utilizzo di tali font sarà limitato esclusivamente ai progetti commissionati e secondo le indicazioni fornite dal Cliente. Labirinto non è tenuta a fornire al Cliente i file sorgente contenenti i font utilizzati nei progetti commissionati.
Quando, su sollecitazione del cliente o per motivi tecnici, il file sorgente venga trasferito al cliente, Labirinto è esonerata da ogni responsabilità in merito a eventuali usi illeciti, impropri o non autorizzati dei font contenuti nei file stessi, incluse violazioni di licenze d’uso o diritti di proprietà intellettuale.
DECLINO DI RESPONSABILITÀ SUI CONTENUTI
- Labirinto S.r.l. declina ogni responsabilità relativamente ai contenuti (immagini e/o testi) forniti dal Cliente per la pubblicazione degli stessi su materiali cartacei e/o digitali.
CESSIONE A TERZI DEI SERVIZI
- Il Cliente non potrà cedere attività o servizi previsti dai contratti in essere con Labirinto S.r.l. a terzi, a titolo gratuito o oneroso, temporaneamente o definitivamente, senza il consenso scritto di Labirinto S.r.l.
RISERVATEZZA
- Labirinto S.r.l. si impegna, durante e dopo la cessazione dell’incarico, a mantenere il segreto professionale sulle informazioni, le notizie e i dati inerenti all’attività e ai prodotti del Cliente.
CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
- In caso di mancato pagamento protratto come da art. 29 del presente documento, Labirinto S.r.l., ai sensi dell’art. 1456 c.c., ha facoltà di risolvere il contratto comunicando al Cliente, a mezzo raccomandata A/R o PEC, la propria volontà di avvalersi della presente clausola senza essere tenuta a restituire quanto dal Cliente pagato in anticipo per importi e/o servizi non ancora usufruiti, fatta salva, in ogni caso, azione di rivalsa e risarcimento per gli ulteriori danni subiti.
TRATTAMENTO DEI DATI
- Nell’ambito dei servizi offerti, in particolare nello svolgimento di attività per conto del Cliente, Labirinto S.r.l., è designata da quest’ultimo responsabile del trattamento dei dati, ai sensi del RE 2016/679 GDPR, come da atto inviato al Cliente in seguito all’offerta sottoscritta. Ai sensi dell’art.13 del suddetto regolamento sì prega di prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali, presente sul sito web aziendale, raggiungibile dal link https://www.labirinto.net/privacy-gdpr/
CONDIZIONI SPECIALI PER ATTIVITÀ E SERVIZI DIGITALI
MODALITÀ DI ESECUZIONE DEI SITI INTERNET
- L’iter d’Agenzia per la realizzazione dei siti internet prevede i seguenti step di lavoro:
- Progettazione
- Definizione della tecnologia impiegata e dell’alberatura dei contenuti;
- Definizione del progetto grafico e della “user experience” su tavole in formato pdf, jpeg o png.
- Programmazione
- Sviluppo della versione beta* realizzata in base alle indicazioni di progetto (*pre-view navigabile dal Cliente, pubblicata in area test riservata sui server Labirinto);
- Eventuali modifiche grafiche non strutturali, ovvero che non comportino la riprogrammazione della struttura delle pagine web già concordate.
- Primo popolamento
- Eventuale inserimento dei contenuti (immagini e testi).
- Pubblicazione
- Pubblicazione on line del sito web, formazione per la gestione in autonomia dei contenuti e concessione delle credenziali di accesso al back-end del sito (con conseguente declino di responsabilità in merito ai contenuti pubblicati).
VARIAZIONE DEL PREZZO
- Ogni modifica strutturale alla programmazione di siti internet, successiva alla pubblicazione della versione beta navigabile, non è compresa nell’offerta e potrà essere oggetto di analisi dedicata ed eventuale integrazione al preventivo iniziale.
- Labirinto S.r.l. si riserva la facoltà di modificare il prezzo dei servizi digitali periodici (hosting, registrazione domini, assistenza tecnica, ecc.) dandone tempestiva comunicazione. Tali variazioni avranno efficacia, salvo diversi accordi, dal momento del rinnovo del servizio.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
- Modalità di pagamento per fornitura siti internet
- 35% acconto all’ordine;
- 50% quale II° acconto al raggiungimento della fase beta;
- 15% saldo alla messa online, comunque non oltre 6 mesi dalla data dell’ordine o non oltre 3 mesi dalla data del rilascio della versione beta.
Trascorsi 2 mesi dalla data di presentazione del progetto generale e di quello grafico senza che l’Agenzia abbia avuto la possibilità di realizzare la versione beta per cause riconducibili alla committenza, Labirinto si riserva la facoltà di fatturare, oltre all’acconto iniziale, un II° acconto pari al 30% del totale.
- Modalità di pagamento per servizi a canone. Il contratto di fornitura di servizi a canone (servizio hosting, assistenza tecnica, posta elettronica, etc.) avrà la durata specificata in offerta e si intenderà tacitamente rinnovato per un periodo di 12 mesi, di anno in anno, qualora non venga comunicata, da una delle parti all’altra, la disdetta a mezzo raccomandata A/R o PEC entro 90 gg. dalla scadenza. In caso di mancato rinnovo del contratto il Cliente non potrà più fruire del servizio e si obbliga a manlevare Labirinto S.r.l. da qualsiasi conseguenza derivante dalla sospensione del servizio stesso, incluse eventuali pretese di terzi. Dietro espressa richiesta, Labirinto S.r.l. potrà fornire il servizio di conservazione dei dati del Cliente, previo accordo scritto tra le parti e previo accordo tra le stesse sul corrispettivo che verrà applicato per la fornitura di tale servizio.
- Con l’avvenuta consegna dei file sorgenti e del database e/o di dati di accesso ftp del sito commissionato, il Cliente firmando l’apposita liberatoria accetta la responsabilità per eventuali malfunzionamenti tecnici e/o anomalie legate al volontario/involontario errato utilizzo da parte sua o di suoi collaboratori. Contestualmente libera Labirinto S.r.l. da ogni responsabilità legata alla gestione del sito, allo smarrimento di password e/o alla cancellazione e/o modifica dei file.
COMMERCIO ELETTRONICO
- Labirinto S.r.l. non risulta responsabile delle problematiche contrattuali, amministrative o legali derivanti dal commercio elettronico su siti di clienti che si avvalgono di struttura per il commercio elettronico fornita dall’Agenzia. Il Cliente dovrà richiedere le dovute assicurazioni per l’attivazione e i metodi di pagamento. Analogamente Labirinto S.r.l. non risulta responsabile, quando questo servizio è richiesto, per inserimenti errati di prodotti, descrizioni, codici o prezzi se causati da informazioni non chiare, non correttamente organizzate o fornite in maniera diversa da quanto pattuito a inizio lavori. Il Cliente è tenuto a verificare che ciò che viene pubblicato on line sia veritiero e in caso di errori è tenuto ad informare Labirinto S.r.l. Il Cliente è altresì tenuto a richiedere autonomamente agli enti preposti eventuali autorizzazioni necessarie al commercio elettronico dei propri prodotti.
SEO
- Per l’espletamento dell’attività SEO (Search Engine Optimization) commissionata all’Agenzia, Labirinto S.r.l. potrebbe aggiungere, previo accordo con il Cliente, pagine, link e testi all’interno dei domini. Nel caso in cui il Cliente chiedesse la rimozione di contenuti, e l’Agenzia fosse impossibilitata ad eseguire l’operazione di rimozione a causa di tecnicismi insiti nei motori di ricerca, sarà facoltà di Labirinto S.r.l. quantificare il costo del servizio prima di procedere.
SERVIZIO HOSTING WEB e ASSISTENZA TECNICA
- Il servizio di hosting fornito da Labirinto S.r.l. (anche attraverso società terze), comprende l’attività di manutenzione del solo server (Aggiornamenti di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni, rispristini, etc).
Il servizio di hosting può essere attivato solo in caso di acquisto contestuale anche del “pacchetto di assistenza tecnica per i siti” che comprende i principali aggiornamenti di sicurezza delle piattaforme alla base dei siti stessi, per i quali si rendono spesso necessari interventi successivi alla data di rilascio.
Il “pacchetto di assistenza tecnica per i siti internet” prevede 5 ore annue di assistenza per le attività ordinarie di manutenzione. Nel caso in cui sorgesse la necessità di interventi straordinari non prevedibili, il cliente verrà tempestivamente informato e verranno concordati e quantificati eventuali extra.
Tempi per attivazione nuovo hosting presso nostra server farm: 15 gg. lavorativi dal momento della firma del contratto
Tempi di disdetta dell’hosting: 90 gg. prima della data di scadenza a mezzo raccomandata A/R o PEC > e-mail: pec@pec.labirinto.net
Reperibilità assistenza tecnica: il reparto tecnico risponde nei giorni feriali (lun-ven) nelle fasce orarie 9-13 e 14-18 > e-mail: assistenza@labirinto.net
- Salvo diversi accordi è sempre da considerarsi escluso dalla fornitura dell’hosting il costo di:
- Configurazione di PEC, e-mail e/o di domini, che verranno quantificati a seconda delle specifiche esigenze del Cliente;
- Registrazione/trasferimento dominio presso nostro maintainer e gestione DNS dominio.
CONTENUTI DIGITALI DINAMICI
- Il Cliente garantisce che qualunque materiale fornito e immesso in aree pubbliche di Labirinto S.r.l. (tramite la fornitura del servizio di hosting) è originale e non viola o trasgredisce alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto derivante dalla legge, dal contratto e dalla consuetudine. In caso contrario si impegna a fornire, contestualmente al materiale, opportuna liberatoria corredata dal permesso alla pubblicazione.
- Il Cliente prende inoltre atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di servirsi di Labirinto S.r.l. per corrispondenza contro la morale e l’ordine pubblico o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa, o danno diretto o indiretto a chicchessia e di tentare di violare comunque il segreto dei messaggi privati. Le informazioni fornite dal Cliente non devono presentare forme o contenuti di carattere pornografico, osceno, blasfemo o diffamatorio. È comunque esplicitamente vietato servirsi di Labirinto S.r.l. per contravvenire in modo diretto o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano o di qualunque altro Stato sovrano. Sarà facoltà di Labirinto S.r.l. rimuovere in ogni momento la suddetta tipologia di contenuti, se presenti sui server di Labirinto S.r.l. e riconducibili al Cliente, senza preavvisare lo stesso e senza che questi possa richiedere alcun danno ad alcun titolo.
PROPRIETÀ SERVIZI DIGITALI
- I domini che Labirinto S.r.l. registra per conto del Cliente sono di proprietà del Cliente. Labirinto S.r.l. si riserva di fatturare periodicamente i costi di rinnovo della registrazione, ed eventuali costi accessori, secondo la logica del tacito rinnovo al fine di garantire la continuità del servizio. In caso in cui il Cliente decida di non avvalersi del servizio di mantenimento del dominio, deve darne disdetta a mezzo raccomandata A/R o PEC entro due mesi dalla scadenza. In caso di disdetta sarà cura di Labirinto S.r.l. gestire la procedura per un corretto passaggio.
- L’hosting è di proprietà di Labirinto S.r.l. (anche attraverso società terze) che ne concede l’utilizzo al Cliente limitatamente alla durata del contratto.
- I contenuti digitali (file sorgenti e/o database) realizzati per il Cliente sono di proprietà dello stesso, che potrà richiederne in ogni momento una copia. Rimane inteso che potrà essere addebitato un costo per l’attività di backup e invio legato al tempo impiegato e calcolato sulla base della tariffa oraria di € 50,00 (con un minimo fatturabile di € 50,00).
ATTIVITÀ DI SOCIAL MEDIA MANAGEMENT E CAMPAGNE PUBBLICITARIE SUI SOCIAL
- Se tra i servizi sottoscritti vi è l’assegnazione della funzione di Social Media Manager e, qualora sia richiesto, le campagne pubblicitarie sui social network, il Cliente riconosce a Labirinto S.r.l. l’attività di sviluppo della creatività della campagna pubblicitaria e l’affidamento della gestione delle comunicazioni sui social ai consulenti specialisti di Labirinto S.r.l. autorizzati e formati per tali attività, che definiranno l’identità aziendale sui social (per la scelta dei canali social si veda l’offerta sottoscritta).
RESPONSABILITÀ DI LABIRINTO
- Labirinto S.r.l. erogherà il servizio conformemente a quanto stabilito nelle presenti condizioni generali di vendita e nell’offerta. In ogni caso Labirinto S.r.l. non potrà essere ritenuta responsabile e/o chiamata in causa per danni diretti e/o indiretti che dovessero derivare al Cliente e/o a terzi per cause ad essa non imputabili, quali – a titolo puramente esemplificativo – eventi di forza maggiore, caso fortuito, calamità naturali, disfunzioni di ordine tecnico, errata utilizzazione del servizio, scorretto utilizzo della password di accesso al dominio, ecc. Del pari, Labirinto S.r.l. non potrà essere ritenuta responsabile per danni in caso di eventuali ritardi nell’erogazione del servizio, ove non dipendenti da causa propria ovvero ove dipendenti da prolungamento dei tempi necessari per l’esecuzione delle prestazioni causati dalle eventuali richieste aggiuntive o in variante del Cliente. In nessun caso, inoltre, Labirinto S.r.l. potrà essere ritenuta responsabile per l’eventuale sospensione o interruzione del servizio, o anche solo per il malfunzionamento, dipendenti: (i) anche solo in parte da problemi, difetti o criticità relativi alla connessione internet del Cliente; (ii) da interventi tecnici di breve durata per eventuali aggiornamenti, manutenzioni in genere ed ogni altra esigenza tecnica; (iii) criticità e/o attacchi virali e/o di natura epidemica. Resta quindi inteso che Labirinto S.r.l. non risponderà di alcuna perdita, danno o lesione subiti dal Cliente comunque inerenti o connessi alla mancata o difettosa erogazione del servizio, per cause esterne, siano essi diretti o indiretti, materiali o immateriali, prevedibili o imprevedibili, tra i quali, in via esemplificativa e non esaustiva, perdite economico/finanziarie, di affari, di opportunità, di ricavi, e di utili e/o avviamento commerciale. Qualora, inoltre, nelle condizioni specifiche dell’offerta sia pattuita tra le parti una penale a carico di Labirinto S.r.l. per l’eventuale inadempimento, si intenderà sempre esclusa la risarcibilità del danno ulteriore.
SOSPENSIONE DEL SERVIZIO
- Labirinto S.r.l. si riserva la facoltà di sospendere l’erogazione del servizio di hosting nelle seguenti ipotesi: in presenza di una espressa richiesta da parte di organo giurisdizionale o amministrativo competente in materia in base alla normativa vigente; in tutti i casi in cui il Cliente vìoli le disposizioni contrattuali; ogniqualvolta l’erogazione possa comportare la violazione di norme di legge ovvero provocare danno o pericolo ad una delle parti ovvero a terzi. Le motivazioni di una eventuale sospensione del servizio saranno sempre comunicate da Labirinto S.r.l., fatta ovviamente salva ogni eventuale azione di rivalsa nei confronti del Cliente.
CODICE CIVILE E CONTROVERSIE
- Per tutto quanto non previsto nel presente accordo si rinvia alle norme sul contratto d’appalto contenute negli artt. 1655 e segg. Cod. Civ. Per ogni controversia dovesse insorgere in ordine all’esecuzione e all’interpretazione del presente contratto sarà competente il Foro di Modena.
Labirinto S.r.l. – Condizioni di Vendita – Rev. del 25/06/2025